Home Attualità Calcio: i medici, in serie A raddoppiate lesioni muscolari in ultimi 10 anni (2)

Calcio: i medici, in serie A raddoppiate lesioni muscolari in ultimi 10 anni (2)

0

(AdnKronos Salute) – Il segreto per evitare ai campioni di vedere la partita dalla tribuna per colpa di un ‘crack’ muscolare od ortopedico è il lavoro in team svolto dai medici, preparatori e allenatore: “Deve essere costante – precisa Mariani – non devono esserci compartimenti stagni, il medico deve parlare con gli allenatori. Nel caso di un’operazione al menisco e’ meglio un buon recupero dell’atleta, che accelerare questa fase e vederlo poi tornare sotto i ferri. Alcuni mister hanno questa mentalità e ciò aiuta il team sanitario”.
“Oggi la figura del medico sociale ha acquisito un suo ruolo, anche i presidenti dei club l’hanno capito – sottolinea Castellacci – Serve una persona qualificata e professionale, bisogna poi essere scientificamente molto aggiornati. Si possono curare gli atleti in maniera moderna e questo tipo di interventi sono introdotti poi a cascata anche sulla popolazione. La cura del legamento crociato anteriore – prosegue il medico degli Azzurri – e’ diventata comune grazie alla ricerca fatta sui calciatori”.
Il congresso della Lamica, centrato sulle ‘patologie nel calciatore oggi: tra esigenze cliniche e precoce ritorno allo sport’, è anche un appuntamento per i medici del calcio per sbrogliare alcuni nodi ancora non risolti dal punto di vista sindacale. “Mancano ancora due tasselli per completare lo sforzo fatto fino ad oggi – evidenzia Castellacci nel suo intervento introduttivo – il contratto per il medico e riconoscere la sua figura anche in consiglio federale Figc”.