Home Nazionale Crisi: Cnel, vistoso rallentamento utilizzo capitale umano

Crisi: Cnel, vistoso rallentamento utilizzo capitale umano

0

Roma, 30 set. (AdnKronos) – In Italia l’utilizzo del capitale umano “ha subito nell’ultimo decennio un rallentamento vistoso”: il livello medio di istruzione della popolazione in età lavorativa “è ancora inferiore rispetto alle principali economie occidentali, il rendimento dell’investimento in istruzione si è progressivamente ridotto, le imprese hanno una bassa propensione a formare il proprio personale e a remunerare adeguatamente i lavoratori con elevati livelli di istruzione”. E’ quanto evidenzia il Cnel nel Rapporto sul Mercato del Lavoro 2013 – 2014.
In sostanza, “il circolo virtuoso generato da una elevata remunerazione del capitale umano dei lavoratori e da maggiori profitti per le imprese sembra pertanto essersi rallentato, aggravando le inefficienze allocative del capitale umano nel mercato del lavoro”, continua il Cnel.
”Uno dei fattori che contribuisce alla ridotta valorizzazione del capitale umano attiene al livello di investimento in ricerca e sviluppo del nostro paese (1,27% del Pil nel 2012), decisamente inferiore alla media comunitaria (2,08%)”, segnala il Cnel. In altri termini, “la dinamica virtuosa che si è creato nei sistemi economici europei tra innovazione e ricerca, utilizzo di tecnologie e domanda di lavoro qualificato, in Italia non ha assunto una valenza altrettanto marcata”. Il nostro Paese “continua a caratterizzarsi per la scarsa efficienza allocativa del capitale umano, anche conseguente alla mancanza di interventi sistemici sul fronte dell’innovazione e della ricerca, che assumono un ruolo ancor più critico in momenti di recessione economica”, aggiunge il Cnel.