Home Nazionale Droni: Enac, 261 autorizzazioni, boom per scuole piloti

Droni: Enac, 261 autorizzazioni, boom per scuole piloti

0

Roma, 19 dic. (AdnKronos) – Sono 261 i droni, ad oggi, legali in Italia mentre, intanto, costante è il flusso, giorno dopo giorno, di domande di autorizzazione che arrivano all’Enac. Un vero e proprio boom si registra per le scuole di formazione di piloti: 46 quelle autorizzate, di cui 43 per impartire corsi teorici e 3 per corsi pratici. E’ l’ente nazionale dell’aviazione civile a tracciare un primo bilancio sull’attività degli aerei a pilotaggio remoto, a un anno dalla pubblicazione del regolamento e a sette mesi dalla sua entrata in vigore. A illustrarlo Carmine Cifaldi, direttore Regolazione Navigabilità dell’Enac, nell’ambito della conferenza “L’Italia dei droni”, terzo appuntamento del ciclo “Roma Drone Conference”, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè.
Il regolamento, ricorda l’Enac, presenta due diverse modalità per poter operare con gli aerei a pilotaggio remoto: attraverso la presentazione di una dichiarazione (autocertificazione) per operazioni non critiche e un’autorizzazione per operazioni critiche. Ad oggi su circa 330 dichiarazioni presentate sono state accettate e pubblicate 176 dichiarazioni per attività sperimentale e 77 per operazioni specializzate. Sono state autorizzate 8 operazioni critiche e 15 richieste sono in valutazione. Sono state ricevute anche 5 domande di certificazione di tipo.
Per ottemperare alla necessità di qualificazione del pilota da parte degli operatori sono sorte molte scuole: al momento risultano approvate 43 Training Organization per impartire corsi teorici e 3 per corsi teorici pratici. Ottanta richieste sono attualmente sotto esame. L’articolo del regolamento, che stabiliva che per l’assolvimento degli adempimenti l’operatore può avvalersi di organizzazioni riconosciute dall’Enac, ha aperto la possibilità di nuove tipologie di organizzazioni, quelle dei consulenti. Una di queste organizzazioni è già stata approvata e 15 sono in corso di valutazione.