Home Nazionale Editoria: Carotti (Fieg), di informazione di qualità ci sarà sempre bisogno

Editoria: Carotti (Fieg), di informazione di qualità ci sarà sempre bisogno

0

Roma, 18 set. – (Adnkronos) – “Capacità di innovazione e difesa del tradizionale. In bilico tra questi due poli il mondo dell’imprenditoria giornalistica sta dimostrando di affrontare con il coraggio di cambiare e con determinazione i mutamenti in atto nel mondo della stampa quotidiana”. Così il presidente dell’Asig , Gianni Paolucci, nel dare il benvenuto ai partecipanti della XVII edizione di Wan-Ifra Italia, la conferenza internazionale per l’industria editoriale e della stampa quotidiana italiana, in corso oggi e domani a Padova. “Occasioni come questa -ha detto- non offrono soluzioni immediate, ma attivano un confronto i cui esiti potranno rendere meno netto il segno ‘meno’ che caratterizza oggi la realtà di molte imprese dell’editoria giornalistica”.
Nella stessa direzione Fabrizio Carotti. Il Direttore Generale della Fieg ha innanzitutto portato il saluto del presidente degli editori, Maurizio Costa, che ha augurato agli intervenuti “due giornate intense e proficue di lavoro, sicuramente positivo”. Carotti ha parlato poi di quello in corso come di “un incontro annuale molto importante per il settore, dal quale è sempre stato possibile uscire on una visione del futuro, ed è un futuro che sembra ora orientarsi verso opportunità interessanti”.
“Bisogna essere ottimisti -ha aggiunto Carotti- la stampa è essenzialmente informazione, e l’informazione, quella di qualità, è un bene necessario di cui ci sarà sempre bisogno. La difficoltà attuale è quella di trovare modelli nuovi per garantire che anche il lettore trovi nuove strade per riconoscere l’importanza di questo lavoro”. Un’importanza, ha concluso Carotti nel dare il via ai lavori, “che gli editori e gli stampatori dei giornali devono saper riconoscere a se stessi, e le idee e le buone pratiche che hanno saputo mettere in campo in diversi settori consentono di guardare al futuro con ottimismo”. (segue)