Home Nazionale Editoria: Carotti (Fieg), di informazione di qualità ci sarà sempre bisogno (2)

Editoria: Carotti (Fieg), di informazione di qualità ci sarà sempre bisogno (2)

0

– La conferenza è entrata nel vivo con la relazione di Manfred Werfel, deputy Ceo di Wan-Ifra, che ha fatto vedere, e sentire, una serie di esempi di nuovissime tecnologie e strumenti nati in tutto il mondo per dare al quotidiano un nuovo appeal, che gli consenta di intercettare il pubblico dei nuovi lettori più orientati al digitale. Idee innovative e davvero originali che hanno offerto spunti di riflessione interessanti per gli editori e stampatori presenti.
Nel presentare i dati del Rapporto 2014 sull’industria dei quotidiani il Presidente dell’Osservatorio tecnico ‘Carlo Lombardi’, Alberto Di Giovanni, ha acceso un faro sui temi più caldi che sta affrontando il settore: la crisi delle vendite e della pubblicità, la necessità di trovare nuovi modelli di business per remunerare gli investimenti effettuati dagli editori, la necessità di affrontare i problemi occupazionali ed i loro riflessi sulla previdenza integrativa.
Le relazioni che si sono susseguite nel pomeriggio hanno confermato come, pur in un quadro di crisi in Italia ed all’estero, non mancano storie di successo che coniugano investimenti in tecnologie con la capacità di inventare prodotti e servizi per dare nuova vita al prodotto stampato. Harald Werth, di Athesia Druck, ha raccontato il progetto che ha portato l’editore altoatesino ad investire in una nuova rotativa ad alta produttività. (segue)