Home Nazionale Il Giro d’Italia in 80 librerie, 28 tappe in bici per promuovere la lettura

Il Giro d’Italia in 80 librerie, 28 tappe in bici per promuovere la lettura

0

Roma, 28 apr. – (Adnkronos) – Mille km, 28 tappe, circa 100 autori di 20 diverse case editrici e 80 librerie. La bicicletta promuove la lettura e lo fa a modo suo, con il “Giro d’Italia in 80 librerie”, staffetta ciclistica da Aosta a Roma che partirà il 2 maggio per concludersi il 20 giugno. Organizzato dall’associazione Letteratura Rinnovabile, il Giro d’Italia attraverserà il Paese in compagnia di esponenti del mondo del libro lungo la via Francigena.
Iniziativa aperta a tutti (le tappe variano dai 30 ai 60 km al massimo), sono previste anche ciclostaffette nelle città dove transita il Giro: a Torino il 3 maggio, a Milano dal 16 al 18 maggio, a Pisa il 7 giugno, a Roma, il 21 giugno. Tra i partecipanti, Andrea Vitali, Alessandro Benvenuti, Marco Pastonesi, Melania Mazzucco, Cristiano Cavina. Il percorso è stato costruito con la collaborazione della Fiab, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta che garantisce anche assistenza durante le tappe.
Tra le iniziative in programma, la visita al Museo Italgas-Snam con Giuseppe Culicchia; la versione musicata da Davide Riondino di alcune stanze del Decameron; visite archeologiche; un gioco letterario con la Dante Alighieri, ”Il Giro d’Italia in 80 parole; un laboratorio musicale a Crema, il 24 maggio, dal titolo ”Melodia della terra”; la prima edizione di Coppa Italia di bigli (che riproducono i volti degli scrittori più celebri che partecipano al ”Giro”); il primo Campeggio Libro a Vasto.