Home Nazionale L.stabilità: ‘riforma’ per tv locali ma conto frequenze più salato/Adnkronos (2)

L.stabilità: ‘riforma’ per tv locali ma conto frequenze più salato/Adnkronos (2)

0

(AdnKronos) – Infatti, proprio per garantire la parità di gettito rispetto ai circa 50 milioni che fin qui le frequenze per le tv hanno garantito allo Stato, se Rai e Mediaset diminuiscono il canone gli altri soggetti del mercato, tra cui Persidera (società che detiene i multiplex di Telecom Italia e del gruppo l’Espresso) e lo stesso Urbano Cairo detentore dell’unico mux assegnato all’ultima asta delle frequenze, dovranno pagare di più. La base per il calcolo è stata indicata dall’Agcom in base alla cifra di circa 30 milioni pagata da Cairo Network per il Lotto 3.
Quanto al riordino e alla razionalizzazione dello spettro radio, l’emendamento del governo passato in Senato e inserito nel maxiemendamento realizza una corsia preferenziale per gli operatori locali nella riassegnazione delle frequenze disponibili. Da una parte il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione delle emittenti che occupano frequenze interferenti con i paesi confinanti più tempo per liberarle e dall’altro garantisce maggiori risorse, ovvero 31 milioni che vengono aggiunti ai 20 stanziati, frutto dell’ex beauty contest.
I contributi alla rottamazione saranno utilizzabili da chiunque restituisca una o più frequenze favorendo, nell’ordine, coloro che decideranno di liberare quelle interferenti e le nuove società che, consorziandosi, consentano un uso più efficiente dello spettro. Saranno dunque privilegiati i consorzi a livello regionale.