Home Nazionale Lavoro: a Milan forum su partecipazione giovanile e servizio civile

Lavoro: a Milan forum su partecipazione giovanile e servizio civile

0

Milano, 30 ott. (AdnKronos) – “Lo spazio europeo che dobbiamo costruire non è solo lo spazio politico delle istituzioni: dobbiamo costruire spazi europei di società civile”. Con queste parole l’assessore alle politiche sociali del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino apre il forum ‘Rigenerare la partecipazione: giovani e servizio civile’ organizzato alla Fabbrica del vapore a Milano. L’incontro, come ha sottolineato il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba, prende spunto dalle indicazioni fornite dal Presidente di turno dell’Unione Europea Matteo Renzi nel suo discorso di insediamento sulla necessità di organizzare in Italia un forum centrato sul terzo settore e sulla società civile organizzata.
“L’idea della generazione Telemaco di cui ha parlato Renzi – spiega Bobba – sembra però stridere con i dati che vedono l’avanzamento degli euroscettici”. Secondo il sottosegretario questo avviene perché “prevalgono le paure sui sogni. Oggi sembrano non esserci più sogni all’orizzonte e, forse, il servizio civile universale ce ne può dare uno”. Ed è proprio il servizio civile universale che è al centro della proposta di riforma del Terzo settore che sta seguendo il suo iter parlamentare.
Nel 2003, spiega il direttore generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese al ministero del lavoro Romolo De Camillis, l’Italia ospitava un altro semestre europeo di presidenza. “Allora – dice – noi eravamo un po’ una cenerentola nel settore del servizio civile. Da quel confronto abbiamo fatto molti passi avanti e oggi l’Italia può restituire qualcosa all’Europa. Restituiamo un’esperienza di servizio civile che si è in questi anni consolidata. Possiamo portare a Bruxelles un progetto rodato”.