Home Nazionale L’estrazione della materia prima è un pezzo importante del capitalismo italiano

L’estrazione della materia prima è un pezzo importante del capitalismo italiano

0

Roma, 29 apr. – (Adnkronos) – “Non dobbiamo demonizzare l’industria del cemento e la sua filiera che è un pezzo importante del nostro manufatturiero”. Così all’Adnkronos Giuseppe Schlitzer, consigliere delegato Aitec (Associazione Italiana Tecnico Economica del Cemento), a margine della presentazione del Rapporto Cave 2014 presentato da Legambiente.
Rapporto che “rappresenta un punto riferimento importante a cui guardiamo con grande attenzione, così come valutiamo con attenzione le proposte di Legambiente, alcune condivisibili altre meno – continua Schlitzer – Ma dietro questa attività di estrazione e utilizzo di materia prima dal suolo c’è un pezzo importante del capitalismo italiano: ci sono l’industria cementiera con 150 anni di storia, l’industria del calcestruzzo, del laterizio e della ceramica. Pezzi importanti del Made in Italy che non vanno demonizzati”.
“Se da una parte è giusto dare l’allarme sul numero di cave, soprattutto su quelle dismesse e abbandonate – aggiunge – dall’altra bisogna stare attenti a non cadere nell’errore di demonizzare l’industria, pezzo importante del nostro Made in Italy, su cui abbiamo sviluppato in 150 anni di storia un nostro know how. Oggi l’Italia ha una grandissima conoscenza tecnica nella progettazione e costruzione di strutture in calcestruzzo armato e questa conoscenza è un altro dei punti di forza del made in Italy nel mondo”.