Home Nazionale Libri: il mondo in un bar in “La ballata delle acciughe” di Vergassola

Libri: il mondo in un bar in “La ballata delle acciughe” di Vergassola

0

Roma, 14 ott. (AdnKronos) – “Mi chiamo Dario Vergassola e sono nato a La Spezia il 3 maggio 1957, toro ascendente bilancia. I miei genitori erano poverissimi, io continuo a essere povero e anche i miei figli lo saranno perché amo mantenere le tradizioni. Sono ansioso e ogni tanto depresso e credo di essere il più grande ipocondriaco della storia. Modestia a parte”. Si presenta così, nell’introduzione del libro, l’autore di “La ballata delle acciughe”, nelle librerie per Mondadori. Vergassola, cantautore, attore e comico, attualmente presentatore con Licia Colò del programma “Alle falde del Kilimangiaro”, propone un romanzo divertente e malinconico ambientato nella Liguria a lui tanto cara con l’ironia e l’umorismo che lo contraddistinguono.
La vicende raccontate da Vergassola si svolgono nella periferia di La Spezia, al Bar Pavone, dove gli strani personaggi che lo frequentano non hanno “nulla hanno da invidiare al bar di Guerre Stellari”. Una giostra di personaggi originali, buffi, a volte ridicoli, popola il racconto, come Lucio e Albè due cassintegrati che giocano la stessa partita a biliardo da anni senza mai arrivare a finirla. Ci sono anche Giulianone, detto ‘lo scienziato’ che racconta di essere stato rapito dagli Ufo, Gigi il barista, soprannominato ‘Gikipidia’ perché saccente, e il protagonista Gino, classico statale, sposato con una moglie e due figli. Un protagonista, nel quale Vergassola si rispecchia, che si fa trascinare dai ricordi tra il presente e il passato.
Vergassola (nato a La Spezia il 3 maggio del 1957) ha già pubblicato, nel 2002, “Me la darebbe?”, raccolta delle ‘scabrose’ interviste realizzate nella trasmissione televisiva “Zelig” e , nel 2003, “Me la darebbe? – Vol II”.