Home Nazionale Medici su Iss, commissariamento atto dovuto

Medici su Iss, commissariamento atto dovuto

0

– Padova, 18 giu. (Adnkronos Salute) – “Un atto dovuto”. Così i rappresentanti dei principali sindacati della dirigenza medica, commentano l’intenzione del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, di commissariare l’Istituto superiore di sanità (Iss), a seguito dei disavanzi registrati dalla Corte dei conti, relativi agli anni 2011 e 2012: nello specifico, 26 mln nel 2011 e 4 l’anno successivo.
“Lo impone la legge”, spiega Costantino Troise, segretario nazionale dell’Anaao Assomed, a margine del 23simo Congresso nazionale dell’Associazione, in corso a Padova. “Di fronte a due bilanci consecutivi in disavanzo, è un atto dovuto”. Dello stesso avviso anche Roberto Lala, segretario nazionale Sumai (Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana): “Per quanto attiene la normativa vigente, è un atto dovuto. Il ministro non è che ha molte scelte. Si faranno le indagini che si dovranno fare e si vedrà se quello del commissariamento è il percorso giusto da seguire”, precisa.
Per il presidente della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, la vicenda dell’Iss rappresenta “l’ennesimo buco di questo Paese. Sono d’accordo col ministro Lorenzin sulla necessità di riorganizzare Aifa, Agenas e Iss”, aggiunge. Secondo il numero uno di Cimo Asmd, questa “può essere l’occasione per dare un impulso al Paese”.