Home Nazionale Mostre: al museo archeologico di Aosta la Collezione di Reverberi

Mostre: al museo archeologico di Aosta la Collezione di Reverberi

0

Aosta, 16 giu.  (Adnkronos) – Sarà inaugurata venerdì, alle ore 16.00, presso il museo archeologico regionale di Aosta, la mostra ‘Una stagione informale. Capolavori della Collezione Reverberi’, l’attesa ”prima” di una delle più ampie collezioni private di arte informale, nata dalla volontà e dalla passione di Gian Piero Reverberi e che oggi la famiglia Reverberi custodisce e incrementa. Lo riferisce l’assessorato dell’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta.
Gian Piero Reverberi è musicista, arrangiatore e produttore. A lui sono legati molti dei maggiori successi di cantautori italiani, e non solo, come Gino Paoli, Luigi Tenco, Fabrizio De André, New Trolls, Le Orme, Lucio Battisti, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Paul Anka, Patty Pravo e Sergio Endrigo. Nel 1979 fonda il gruppo Rondò Veneziano che raggiunge l’apice del successo vendendo 20 milioni di copie in tutta Europa, con le sue originali musiche baroccheggianti. Accanto alla passione professionale per la musica, Reverberi ha coltivato infatti un’altra travolgente passione, quella per l’arte: tutte e due vissute da attento spettatore del suo tempo, con la capacità di cogliere le novità che emergevano sulla scena mondiale.
Per iniziativa dell’assessorato, questa Collezione, sino ad ora concessa solo all’ammirazione degli amici, fa la sua prima uscita pubblica, in occasione della quale Beatrice Buscaroli e Bruno Bandini, che ne sono i curatori, hanno selezionato circa novanta opere tra le oltre 300 raccolte dal musicista.