Home Nazionale Pediatria: in Italia 9 mila bebè l’anno figli di baby-mamme

Pediatria: in Italia 9 mila bebè l’anno figli di baby-mamme

0

Roma, 2 ott. (AdnKronos Salute) – Quello dei baby-genitori di Treviso – 13 anni lei e 12 lui – non è un caso unico nel nostro Paese. Secondo l’Istat nel 2011 in Italia sono nati 9.000 bambini da madri ‘under 19’. Con 1.562 (pari a al 17%) nella sola Regione Campania. Ai dati, presentati a un congresso nazionale dei ginecologi italiani (che riuniva insieme i singoli congressi della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), dell’Associazione ostetrici e ginecologi ospedalieri italiani (Agoi) e dell’Agui, i ginecologi universitari), fa da contraltare un’indagine milanese, che stima in oltre 2 mila neonati l’anno i figli delle baby-mamme della Lombardia.
Ragazze con meno di 20 anni, ancora adolescenti ma già responsabili di un’altra vita, divise fra la scuola e le notti in bianco alle prese con biberon e pannolini. Non solo storie a lieto fine, ma anche esperienze di solitudine e sofferenza.
Nella regione, secondo il Servizio giovani mamme attivo all’ospedale San Paolo di Milano, “possiamo registrare un trend costante: oltre 2 mila bambini nascono ogni anno da una mamma che ha meno di vent’anni. Un dato che deve farci riflettere su come aiutare queste giovani a vivere il più possibile serenamente la loro gravidanza”.