Home Nazionale Premi: lo scienziato Barbujani tra vincitori del ‘Napoli’, il 22 al San Carlo

Premi: lo scienziato Barbujani tra vincitori del ‘Napoli’, il 22 al San Carlo

0

Napoli, 20 ott. (Adnkronos) – Nell’ambito degli ‘Incontri con la città’ tenuti dai vincitori della 60° edizione del Premio Napoli, lo scienziato di fama internazionale Guido Barbujani, ordinario di Genetica all’Università di Ferrara, si confronterà con in pubblico, il 22 e il 23 ottobre, sui temi della biodiversità umana, del razzismo e sulle pagine buie della storia contemporanea.
“Quando parliamo di razze – spiega Guido Barbujani – la parola è così vaga e indistinta che si stenta a darne un significato. Pariamo di razza bianca, nera o addirittura di razza padana con gran disinvoltura, ma senza mai riuscire a darne una definizione sensata. Siccome si tratta di un termine biologico -osserva- ho creduto necessario riportare il discorso su questo piano per provare a fare un po’ di chiarezza senza tuttavia illudermi di risolvere il razzismo. Ebbene, quello che possiamo dire è che i 7 miliardi di uomini e donne che popolano il pianeta hanno tutti gli stessi antenati, i sapiens che abitavano circa diecimila anni fa l’Africa orientale”.
Il primo incontro, dal titolo ‘Perché non possiamo non dirci africani’ moderato dallo scrittore e giornalista Piero Sorrentino, si svolgerà il 22 ottobre, alle ore 18, al Teatro San Carlo. Il 23 ottobre, invece, lo scienziato incontrerà gli studenti del liceo scientifico ‘Mercalli ‘e gli ospiti del Carcere di Secondigliano.
“Sono particolarmente emozionato al pensiero del confronto che dovrò tenere a Secondigliano. -dichiara a proposito lo scienziato- So che hanno letto il mio romanzo sui Desaparecidos, una storia in cui i vivi sono alla disperata ricerca dell’identità dei morti che gli sono stati sottratti per soddisfare un esigenza elementare e viscerale di giustizia”.