Home Nazionale Resistenza: Napolitano, Val d’Ossola anticipò principi Repubblica

Resistenza: Napolitano, Val d’Ossola anticipò principi Repubblica

0

Roma, 11 ott. (Adnkronos) – L’esperienza della Repubblica partigiana dell’Ossola “non può essere ricordata solo come esempio di strenua opposizione militare alla dittatura nazifascista, ma anche e soprattutto per il suo carattere innovatore, in quanto anticipatrice dei principi in materia di lavoro, istruzione, giustizia e amministrazione del territorio ai quali si sarebbe ispirata la Repubblica italiana”. E’ quanto afferma Giorgio Napolitano nel messaggio al sindaco di Ossola Mariano Cattrini in occasione della manifestazione celebrativa del 70esimo anniversario della Repubblica dell’Ossola.
“Desidero far giungere a lei, signor sindaco, alle autorità presenti, ai rappresentanti delle Associazioni Partigiane e Combattentistiche e a tutti gli intervenuti -prosegue Napolitano- il mio caloroso, partecipe saluto. Tra le Repubbliche partigiane nate nel corso della Resistenza, la Repubblica dell’Ossola ebbe un ruolo di particolare rilevanza non solo per l’ampiezza del territorio coinvolto ma anche per il significato politico che essa rivestì, pur nella sua breve esistenza”.
“Non a caso la Giunta provvisoria della Repubblica dell’Ossola pote’ avvalersi di illustri collaboratori che in seguito avrebbero partecipato alla stesura della Carta costituzionale, tra i quali Umberto Terracini, segretario generale della Giunta e futuro presidente dell’Assemblea costituente. E’ dunque nostro dovere onorare i caduti e i combattenti dell’Ossola, come pure la popolazione che li sostenne affrontando pericoli e privazioni. In questo spirito, rinnovo a tutti i presenti le espressioni della mia personale vicinanza”, conclude il capo dello Stato.