Home Nazionale Rifiuti: K2 invaso dall’immondizia, raccolte 15mila tonnellate

Rifiuti: K2 invaso dall’immondizia, raccolte 15mila tonnellate

0

Roma, 7 ott. (AdnKronos) – E’ la seconda vetta del mondo, senz’altro l’ottomila più impegnativo stando agli alpinisti professionisti, ma ora il K2 rischia di essere invaso dai rifiuti. Ed i numeri lasciano senza parole, si tratta di oltre 15mila tonnellate di immondizia lasciate sulle pendici della seconda montagna più alta della Terra dopo l’Everest, di cui 11.825 chili di rifiuti solidi, 3.675 chili di rifiuti umani, cui si sommano 29 carcasse di animali.
E’ il triste bilancio delle campagne Keep Karakorum Clean e Keep K2 Clean 2014, che ha visto impegnati ben 615 portatori, promosse e organizzate da EvK2Cnr, sotto la responsabilità di Maurizio Gallo, guida alpina e responsabile Pakistan di EvK2Cnr. “È dal 2006 che EvK2Cnr promuove e gestisce campagne di pulizia dei ghiacciai e nel corso di questi 9 anni abbiamo raccolto complessivamente 57 tonnellate di rifiuti. Quest’anno, grazie al supporto ricevuto, ne abbiamo raccolte ben 15.500 chili” afferma Gallo che ha appena diffuso i dati delle due spedizioni.
Le attività di raccolta, iniziate il 1° giugno e concluse il 1° di settembre, sono state parte integrante del progetto K2 60 Years Later Expedition, la spedizione alpinistica, scientifica e ambientale che il 26 luglio, a 60 anni dalla conquista italiana, ha visto Michele Cucchi e sei pakistani membri del team, raggiungere la vetta del K2. La campagna di pulizia Keep Karakorum Clean, che ha come obiettivo la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati nel corso degli anni sui campi alti del K2, è tra gli obiettivi, oltre a quelli alpinistici e scientifici, della spedizione K2 60 Years Later. Dalla seconda montagna più alta del mondo sono stati portati a valle oltre 500 chili di materiale e 700 metri di corda. (segue)