Home Nazionale Sicurezza stradale: M5S, al volante di minicar solo a 18 anni/Adnkronos (3)

Sicurezza stradale: M5S, al volante di minicar solo a 18 anni/Adnkronos (3)

0

(AdnKronos) – E in attesa del regolamento Ue per migliorare la sicurezza delle microcar, che si applicherà dal 2016, “è opportuno prevedere per legge che per poter guidare queste micro-vetture si debbano aver compiuto 18 anni”. Soprattutto in considerazione del fatto che le microcar “sono spesso guidate da giovanissimi, senza esperienza al volante, o da persone alle quali è stata ritirata la patente”.
La proposta del M5S prevede inoltre il divieto di mettersi al volante di una minicar per chi si è visto ritirare la patente per eccesso di velocità: l’obiettivo “è quello di rimediare ad un’evidente anomalia del codice della strada, per cui se la patente viene sospesa per aver superato di oltre 60 chilometri orari il limite di velocità, non si possono guidare ciclomotori e microcar, mentre se la violazione dei limiti è compreso tra i 40 e i 60 chilometri all’ora si mantiene la possibilità di poter aggirare la sanzione”, spiega Bulgarelli.
Fino al 2012 le microcar non rientravano neanche nelle statistiche Istat per gli incidenti stradali, ma l’aumento dei veicoli di questo tipo sulle strade italiane con il conseguente incremento di infortuni e vittime ha acceso i riflettori sulle norme di sicurezza per le microvetture. Oggi i ‘ciclomotori a quattro ruote’ in circolazione sono circa 82mila. Nel 2012 si sono contate 8 vittime e 459 feriti, dei quali il 33,7% rappresentato da giovanissimi sotto i 17 anni.