Home Nazionale Spagna: Vargas Llosa contro referendum in Catalogna, è minaccia a democrazia

Spagna: Vargas Llosa contro referendum in Catalogna, è minaccia a democrazia

0

Madrid, 8 nov. (AdnKronos) – Appello del premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa, peruviano e naturalizzato spagnolo, con la storica e deputata di Madrid Cayetana Alvarez de Toledo e la scrittrice di Barcellona Nuria Amat, contro il voto di domani in Catalogna. In un articolo pubblicato oggi dall’International Herald Tribune, che sembra rispondere all’appello in senso contrario a cui hanno aderito il premio Nobel per la letteratura Dario Fo e il linguista americano Noam Chomsky, i tre autori definiscono il referendum “farsesco” oltre che una “minaccia per la democrazia spagnola”, e sottolineano come i suoi promotori dimostrino “una notevole indifferenza per la verità storica”. “La Catalogna non è mai stata uno stato indipendente, non è mai stato soggetto a conquiste e non è mai stato vittima di un regime autoritario”, sottolineano.
Vero è che la regione è stata teatro di atrocità durante la guerra civile e delle repressioni più gravi durante il franchismo: “per molti le ferite non si sono rimarginate e alimentano il movimento separatista”, spiegano i tre autori del commento, precisando che l’avvento della democrazia ha portato alla regione le garanzie di autonomia di cui gode oggi. “La Catalogna ha la sua lingua ufficiale, il suo governo, la sua polizia. E ha votato in massa in favore della Costituzione nel referendum del dicembre del 1978 (il 90 per cento di sì nella regione)”.
“Non è chiaro neanche chi organizza la consultazione visto che non ci sono né schede ufficiali né scrutatori ma solo una combriccola semi ufficiale di volontari”, denunciano. “Contrariamente a quello che sostengono, i separatisti non vogliono difendere il diritto degli abitanti della Catalogna di decidere del loro futuro, ma vogliono dividere la società catalana in due e negano al resto degli spagnoli il diritto di decidere di un futuro che appartiene all’intero paese”.