Home Nazionale Arriva BiroRobot, l’automa che taglia di un terzo la bolletta delle famiglie

Arriva BiroRobot, l’automa che taglia di un terzo la bolletta delle famiglie

0

Roma, 23 giu. (AdnKronos) – E’ pronto ad entrare nelle case degli italiani BiroRobot, l’automa formato famiglia e vero consulente che, con i suoi occhi a infrarossi ed un algoritmo interno, valuta tutte le cattive abitudini energetiche domestiche e indica le soluzioni per rendere le bollette elettriche più leggere. Ad un anno esatto dalla sua prima fase di sperimentazione, dotato di nuove e più aggiornate funzioni e tecnologie il piccolo umanoide salva-bollette si prepara per il mercato con un lancio ufficiale previsto per Natale 2015. Papà di BiroRobot è Marco Santarelli, Esperto Analisi delle R e t i, Direttore di Network Istituto di Ricerca Internazionale e di ReS On Network – Studies on Networks and Critical Infrastructure, Associato Cnr, oltre che collaboratore storico di Margherita Hack. E, per far conoscere meglio tutte le sue qualità e talenti, BiroRobot sarà presente a REbuild, l’evento dedicato alla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari che si svolge a Riva del Garda giovedì 25 e venerdì 26 giugno prossimi. E sono molte le novità di BiroRobot ‘edizione 2015’.
Attraverso un codice di nuova generazione costruito da Li8Li, con una username e una password, BiroRobot oltre che fare la diagnosi energetica, monitorando tutti i consumi domestici, sarà capace anche di colloquiare con l’utente, leggere le bollette, valutare l’uso degli elettrodomestici, permettendo così di ridurre la bolletta elettrica familiare di oltre il 30% l’anno. Per sottolineare la sua vocazione di Robot ‘tuttofare’, Biro avrà anche il servizio Google Maps, indicazioni stradali e funzione Street View. Ed ancora l’Autocomposizione, riferita ai contatti di famiglia, numeri telefonici, registro indirizzi e-mail, invio Sms e Mms e scrittura intuitiva. Biro Robot ha anche un nuovo vestito creato da Ecologina, di Progetto Manifattura. “Biro -sottolinea Marco Santarelli- è il primo progetto, dedicato alle famiglie e ai piccoli consumatori, a cui farà seguito quello più ambizioso che vuole arrivare alle aziende a cui fanno capo circa il 44% dei consumi elettrici nazionali. Per questo stiamo lavorando su un automa dalle forme umanoidi alto 1,61 metri pensato per monitorare i consumi energetici delle aziende, in grado di muoversi, parlare e accompagnare gli Energy Manager”.
BiroRobot è stato scelto da REbuild 2015 non a caso. L’evento organizzato da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino – e Riva del Garda Fierecongressi, si distingue, infatti, da fiere e convegni tradizionali perché costituisce l’unica piattaforma interattiva e multidisciplinare di conoscenza, informazione, confronto e lavoro che coinvolge tutti i player della filiera interessati a sviluppare opportunità di business e nuovi network professionali, e che ogni anno porta in Italia le migliori esperienze internazionali creando le basi per la realizzazione di soluzioni innovative. “L’Italia è chiamata a riqualificare 18 milioni di abitazioni nei 18 milioni di minuti che ci separano al 2050: un ritmo di #1casaALminuto. Robotica e digitale sono strumenti indispensabili per raggiungere questo obiettivo” afferma Thomas Miorin, direttore di Habitech e ideatore dell’evento.