Home Nazionale Berlino avverte la Grecia: “Contiamo su rispetto impegni anche se vince Tsipras”

Berlino avverte la Grecia: “Contiamo su rispetto impegni anche se vince Tsipras”

0

Berlino, 4 gen. (AdnKronos) – Il governo tedesco conta sul fatto che la Grecia continui ad assolvere ai propri impegni di consolidare le finanze anche nel caso di una vittoria di Syriza alle elezioni anticipate di fine mese. “La Grecia ha assolto in passato ai suoi obblighi. Il governo parte dal principio che in futuro la Grecia continuerà ad assolvere a questi obblighi”, ha dichiarato oggi il viceportavoce della cancelliera Angela Merkel, Georg Streiter.
Secondo un articolo del settimanale tedesco Der Spiegel anticipato ieri, la Germania avrebbe cambiato posizione riguardo ad una possibile uscita della Grecia dall’euro e sarebbe pronta ad accettarla, dal momento che non teme più il rischio di un contagio ad altri Paesi dell’eurozona. “Der Spiegel” citava fonti del governo di Berlino, secondo cui la cancelliera Angela Merkel e il ministro delle Finanze Wolfgang Schauble considererebbero ormai accettabile una ‘Grexit’.
Dopo le rivelazioni di ‘Der Spiegel’, il presidente del partito tedesco Die Linke, Bernd Riexinger, ha accusato il governo della cancelliera Angela Merkel di cercare di destabilizzare la Grecia in vista di un possibile trionfo della sinistra alle elezioni anticipate elleniche del 25 gennaio. “Con questa indiscrezione intenzionale, il governo lancia una bomba che può causare una escalation della crisi in Grecia”, ha affermato il leader del partito di opposizione al sito web del quotidiano ‘Handelsblatt’.
“Mediante questa forma di estorsione pubblica si destabilizza la Grecia intenzionalmente prima delle elezioni”, ha accusato Riexinger, sottolineando come sia obbligo della Merkel mettere in chiaro “in modo immediato e inequivoco” la sua posizione sull’integrità dell’Eurozona.
Intanto, a tre settimane esatte dalle elezioni anticipate, Syriza resta in vantaggio nelle intenzioni di voto degli elettori greci. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto Rass per conto del quotidiano Eleftheros Typos, il partito della sinistra radicale di Alexei Tsipras avrebbe il 30,4% dei voti, contro il 27,3% dei conservatori di Nuova democrazia del premier Antonis Samaras.
Syriza conterebbe dunque su un vantaggio del 3,1%, in calo rispetto al 3,4% registrato a metà dicembre. Il sondaggio è stato condotto tra il 29 e il 30 dicembre scorsi, dopo il fallimento del voto in Parlamento per l’elezione del presidente della Repubblica, a seguito del quale sono state annunciate le consultazioni anticipate per il 25 gennaio.