Home Attualità Calcio: Donadoni e Lucarelli chiedono appoggio tifosi, vogliamo stadio pieno

Calcio: Donadoni e Lucarelli chiedono appoggio tifosi, vogliamo stadio pieno

0

Parma, 10 apr. – (AdnKronos) – “Adesso è finito il momento di puntare il dito contro tizio o caio, ci penseranno gli organi proposti a stabilire i colpevoli, a noi interessa finire al meglio quello che abbiamo iniziato e chiediamo l’appoggio del nostro pubblico”. Il tecnico del Parma, Roberto Donadoni, chiama a raccolta il pubblico crociato alla vigilia della sfida contro la Juventus, durante la presentazione dell’iniziativa ‘a testa alta’, nella sala del consiglio del Municipio di Parma, alla presenza del sindaco Federico Pizzarotti, dell’assessore comunale allo sport Giovanni Marani, del coadiutore dei curatori fallimentari del Parma Demetrio Albertini, del capitano Alessandro Lucarelli, e del team manager Sandro Melli.
L’iniziativa è sta decisa per rinnovare pubblicamente la volontà di terminare la stagione con orgoglio e dignità, anche in nome di un calcio diverso. “Vogliamo che i protagonisti ora diventino i tifosi, vogliamo entrare nel nostro stadio e vedere un pubblico talmente coinvolto da diventare loro i giocatori e l’allenatore -aggiunge Donadoni-. Potete stare sicuri che noi finiremo con il massimo della dignità e vogliamo con noi la città e non per avere un introito superiore perché per noi il denaro e lo abbiamo dimostrato non è mai stato il problema principale”.
“La nostra volontà è quella di fare in modo che Parma sia orgogliosa di noi -sottolinea Lucarelli-, ci stiamo battendo al massimo e cercheremo di fare ancora meglio da qui alla fine, abbiamo bisogno dei nostri tifosi per stringerci tutti insieme ed esportare Parma nel modo migliore possibile. Noi siamo gente che va a testa alta e vuole difendere la propria dignità. Anche nelle difficoltà di questa stagione maledetta abbiamo sempre lottato e vogliamo vedere la città alle nostre spalle a anche per farlo vedere a chi vuole acquistare il Parma. Chi è interessato al Parma potrà vedere una comunità compatta al 100%”.