Home Nazionale Calcio: Stadio Roma, progetto avanza, 15 giugno dossier definitivo, atteso Pallotta (3)

Calcio: Stadio Roma, progetto avanza, 15 giugno dossier definitivo, atteso Pallotta (3)

0

(AdnKronos) – Sono già stati creati i modelli per far arrivare le persone allo stadio e farle defluire rapidamente secondo gli standard richiesti dalla Uefa. Con forti interventi non solo per coloro che arriveranno in macchina, ma anche per chi arriverà con i mezzi pubblici. Un Ponte pedonale partirà dalla stazione Magliana, sopra la quale verrà costruita una piazza urbana di circa 2000 metri quadrati. Attraversando 300 metri di ponte e percorrendo altri 800 metri si arriverà direttamente allo stadio. Percorso ancora più breve dalla stazione di Tor di Valle, dove sarà predisposta una piazza urbana di circa 6000 metri quadrati con un ponte pedonale a oltre 7 metri che consentirà, dopo 500 metri, di arrivare allo stadio.
Discorso a parte per il ‘Convivium’, una zona che sarà articolata in diverse piccole piazze che afferiscono a quella principale con una geometria simile a Piazza del Campidoglio, ma un po’ più grande, con un anfiteatro naturale che potrà anche essere usato per eventi. Nella zona commerciale saranno ospitati 80-90 piccole unità commerciali con una scelta ampia e variegata tra ristorazione, cinema, bowling e una zona importante dove nascerà lo store della Nike, sponsor tecnico della Roma. Stretto riserbo sul possibile sponsor che darà il nome allo stadio con trattative in corso molto complesse con grandi marchi internazionali, e allo studio anche l’accoppiata sponsor maglia e stadio.
I numeri sono da grandissimo progetto, con 55 milioni di euro investiti per arrivare alla posa della prima pietra, e oltre 30 milioni già spesi fino ad ora. Ben 400 milioni di investimento, 4750 posti di lavoro durante la costruzione, e investimenti complessivi che arriveranno a 1,5 miliardi. Solo il Business Park impiegherà 1000 persone e si prospetta che oltre 20mila persone ci andranno a lavorare. Il Convivium creerà altri 1000 posti di lavoro, lo stadio 2500, oltre a altri 300 per sicurezza e trasporti. Un progetto, sostenibile e con 6-7 aziende in trattative molto avanzate per portare gli uffici in questa nuova sede.