Home Attualità Casari rumeni in Alto Adige a ‘lezione’ di formaggio

Casari rumeni in Alto Adige a ‘lezione’ di formaggio

0

Bolzano, 25 mar. (Labitalia) – Dalla Romania all’Alto Adige e ritorno. Per imparare e scambiare i segreti per produrre il formaggio d’alpeggio. Otto casari rumeni hanno concluso, infatti, di recente un periodo di aggiornamento formativo presso la Scuola professionale Salern, in provincia di Bolzano.
Il corso nasce da un gemellaggio in atto da anni fra l’Alto Adige e la regione rumena Moldova e consente ai contadini locali un fattivo scambio con gli altotesini, dai quali apprendono la lavorazione del latte e le tecniche di caseificazione. Un progetto di collaborazione in tal senso era stato avviato quattro anni fa su suggerimento dell’ex commissario europeo Dacian Ciolos, rumeno, in considerazione del fatto che l’agricoltura di montagna nella zona dei Carpazi orientali risulta essere per molti versi simile a quella altoatesina.
Nel corso della cerimonia conclusiva dell’aggiornamento, tenutasi presso la Scuola professionale di economia domestica Aslago a Bolzano, l’assessore provinciale all’Agricoltura e formazione professionale agrario-forestale, Arnold Schuler, ha consegnato ai partecipanti gli attestati di frequenza. E a sua volta ha ricevuto in dono, dalle mani di Vasile Avadanei, che ha frequentato tutti i corsi organizzati finora in Alto Adige per i casari rumeni, una forma di cacio cavallo ‘Cascaval’, prodotto secondo un’antica ricetta della sua patria. Alla cerimonia erano presenti dirigenti, insegnanti e rappresentanti del Consorzio delle Latterie.