Home Nazionale Expo: da Santa Sede mensile gratuito per raccontare paradosso abbondanza

Expo: da Santa Sede mensile gratuito per raccontare paradosso abbondanza

0

Milano, 14 mag. (AdnKronos) – “La nostra sfida in Expo è far capire ai visitatori che il tema dell’Esposizione può essere declinato a partire dal paradosso dell’abbondanza, delle differenze inaccettabili tra paesi, e all’interno dello stesso paese, tra chi ha troppo e chi nulla, che non si può ignorare lo scandalo dello spreco denunciato da papa Francesco. Questa iniziativa editoriale ci aiuta ad affrontare questa sfida”. Così Luciano Gualzetti, vice commissario del Padiglione della Santa Sede e responsabile Caritas in Expo, lancia ‘Noi Expo’, il mensile gratuito da oggi in distribuzione a Expo, al Padiglione della Santa Sede e all’edicola Caritas, e fuori, nelle parrocchie della Diocesi di Milano e nelle stazioni della metropolitana.
Il giornale, sei numeri di 40 pagine, stampato in 500mila copie, è frutto della collaborazione di Avvenire e Famiglia Cristiana che per Expo 2015, con il sostegno dell’Ufficio comunicazione Chiesa in Expo, racconteranno i temi dell’Esposizione e la presenza della Chiesa parlando del diritto al cibo e all’acqua per tutti, del land grabbing, delle speculazioni finanziarie che minacciano le comunità rurali e dell’impegno della Chiesa nel mondo contro la fame.
Don Davide Milani, responsabile della comunicazione del Padiglione della Santa Sede, dice che gli fa “un po’ male il racconto di chi rappresenta Expo solo come un problema. Ho un’altra percezione: vedo un’esperienza di popolo, gente che ha delle domande, o che vuole semplicemente passare qualche ora di sollievo – dice – ‘Noi Expo’ è anche questo racconto, un prodotto nuovo realizzato grazie a chi ci ha creduto”.