Home Nazionale Expo: quattrocento alunni milanesi in ‘video contatto’ con colleghi di Dubai

Expo: quattrocento alunni milanesi in ‘video contatto’ con colleghi di Dubai

0

Rho, 28 mag. – (AdnKronos) – Quattrocento alunni di scuole di Milano e Dubai in ‘video contatto’ per conoscersi, salutarsi e giocare insieme. È successo stamattina nel padiglione ‘Kinder + Sport’ a Expo nel corso di una manifestazione che è stata un po’ l’atto conclusivo di un progetto portato avanti nelle ultime settimane dagli istituti scolastici Grossi, Scarpa, Barozzi e Volta, in Italia, e Gems e Al-Ittihad, a Dubai.
Agli studenti è stato consegnato un braccialetto elettronico ‘contapassi’ che è stato indossato per un mese. Quando, sommando il cammino di ogni bambino, è stata raggiunta la quota di passi che separa Milano da Dubai (ben 115milioni, quasi sei ore di aereo) si è dato il via all’incontro. “La tecnologia – spiega Alessandro Roberti, brand manager Kinder Ferrero in Medio oriente – ci permette di stare molto vicini”, per questo l’idea è stata quella di far comunicare i bambini via video. “Il progetto – aggiunge Marcella Fusco, dell’ufficio scolastico regionale della Lombardia – è servito ai bambini per vivere l’esperienza di Expo da protagonisti, un’occasione unica per scambiarsi valori, culture ed esperienze”.
L’iniziativa è servita anche a lanciare ‘Kinder + sport ‘, il progetto di responsabilità sociale del gruppo Ferrero, a Dubai per fare anche negli Emirati Arabi le iniziative portate avanti in 27 paesi nel mondo e che coinvolgono 3,7mln di bambini. L’obiettivo fissato al 2018 è di portare i progetti in 30 paesi, aumentando il bacino di bambini a 5milioni. Si parte con gli Emirati arabi e con Dubai, città che ospiterà nel 2020 la prossima Esposizione universale: “Per questo a ottobre – spiega Roberti – faremo un evento che rappresenterà un simbolico passaggio di testimone tra i bambini di Milano e quelli di Dubai”, conclude.