Home Nazionale Expo: Sgarbi, un’antologia de ‘I tesori d’Italia’ alla Reggia Venaria

Expo: Sgarbi, un’antologia de ‘I tesori d’Italia’ alla Reggia Venaria

0

Rho, 23 giu. (AdnKronos) – Il desiderio è fare della mostra ‘I tesori d’Italia’, esposta fino al 31 ottobre nello spazio Eataly a Expo, una replica “in forma di antologia alla Reggia di Venaria Reale a Torino”. Vittorio Sgarbi, curatore della mostra, oggi ha presentato ai giornalisti alcuni dei capolavori italiani esposti che rappresentano l’arte regionale italiana dal ‘300 al ‘900 e ha lanciato l’idea: farne una replica in Piemonte per valorizzare più a lungo opere d’arte che, spiega, in alcuni casi “non ha mai visto nessuno”.
Sgarbi, che oggi ha fatto da Cicerone anche al commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, e al patron di Eataly, Oscar Farinetti, non si è risparmiato nel raccontare le storie dietro molte delle opere esposte (in totale sono più di 350) e ha spiegato anche quanto spesso sia stato difficile convincere i singoli proprietari a lasciare per sei mesi i loro capolavori ‘nelle mani’ dello spazio Eataly. Per ora, dice Sgarbi, la mostra è quasi completa, perché mancano ad esempio solo “alcune opere dalla Basilicata”. Il più è arrivato, rendendo questa “una vera mostra di Stato, ma finanziata da un privato”.
Tra i capolavori dell’arte arrivati a completare la mostra ci sono, tra gli altri, un quadro di Giorgio De Chirico dal valore di 7 milioni di euro, ‘Interno metafisico’, proveniente da Ferrara, e un’opera di Luigi Miradori detto ‘Il genovesino’, il Riposo nella fuga in Egitto, proveninete dalla chiesa di Sant’Iberio di Genova. Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, che ha visitato la mostra oggi, la definisce “molto originale: mette insieme molte opere italiane, famose e meno famose. Sicuramente per i visitatori di Expo è l’occasione di vedere una parte dell’arte italiana”.