Home Nazionale Federconsumo, da cooperative elettriche energia pulita e risparmi del 25%

Federconsumo, da cooperative elettriche energia pulita e risparmi del 25%

0

Roma, 29 giu. (AdnKronos) – “Nonostante gli ostacoli arrivati prima con la nazionalizzazione e poi con la liberalizzazione del servizio elettrico, le cooperative elettriche sono riuscite a resistere e a mantenersi, producendo energia pulita a un costo fino al 25% inferiore rispetto alla media”, ha spiegato il presidente di Federconsumo Pierluigi Angeli a “Energia del territorio, energia per il territorio”, incontro organizzato a Cascina Triulza-Expo Milano 2015 da Federconsumo-Confcooperative.
“Da Gignod in Valle d’Aosta fino a Forni di Sopra In Friuli Venezia Giulia – continua Angeli – 73 cooperative autoproducono e consumano energia e fanno un servizio essenziale al Paese e al territorio: sostengono le imprese locali, l’energia viene prodotta in loco con fonti rinnovabili e ceduta ai soci con una ricaduta economica su tutto il territorio, che si concretizzano con interventi in favore delle comunità locali. E infine, non meno importante, mantengono la vita sociale in valli già duramente colpite dall’emigrazione”.
“Con le cooperative elettriche il cittadino è protagonista, perché partecipa alla gestione e al consumo ed è parte attiva nell’economia locale. Oggi questo modello è una realtà per 300.000 persone, e siamo convinti che in Italia la cooperativa elettrica d’utenza in Italia è una risposta sempre più valida al fabbisogno energetico. Abbiamo voluto portare qui questa nostra testimonianza di una realtà antichissima, vecchia di quasi due secoli, per raccontare i che modo questa attività è migliorata e si è autodifesa”.