Home Attualità Grecia: scelta solo da 9% famiglie italiane che comprano case all’estero

Grecia: scelta solo da 9% famiglie italiane che comprano case all’estero

0

Roma, 27 gen. (Labitalia) – La Grecia e le sue isole sono da sempre un paradiso per i vacanzieri e gli amanti del mare incontaminato. Eppure, causa crisi economica globale, gli acquisti di case in Grecia da parte di italiani sono in costante calo: nel 2014 solo il 9% delle famiglie italiane che comprano un immobile all’estero lo fanno nella penisola ellenica. A monitorare l’andamento degli investimenti immobiliari all’estero è il recente rapporto di Scenari Immobiliari, istituto indipendente di studi e ricerche.
“Nonostante un elevato numero di immobili sia stato abbandonato dalle famiglie locali o immigrate e sia sul mercato a poche decine di migliaia di euro”, precisa il rapporto, gli acquisti di case in Grecia da parte di italiani sono in calo.
Nelle zone centrali di Atene si possono acquistare appartamenti di discreto livello a meno di diecimila euro, e prezzi analoghi si trovano in altre città, come Patrasso o Salonicco. “Si tratta di investimenti convenienti ma con un profilo di rischio piuttosto elevato -spiega il report- dal momento che la ripresa del mercato greco non sembra vicina”.
Il mercato è più solido nelle isole e l’attenzione degli italiani si concentra soprattutto sulle località delle Cicladi che negli ultimi quindici anni hanno acquistato maggiore prestigio.
Un esempio è rappresentato da Antiparos, dove anche Tom Hanks ha acquistato una villa, e Sifnos, caratteristica per i borghetti e le antiche magioni che appartenevano agli armatori. Le quotazioni sono estremamente variabili, a seconda della qualità costruttiva e della posizione dell’immobile.
La domanda più consistente, però, è concentrata su Creta, dove molti italiani hanno fissato la residenza.