Home Nazionale Invitalia: C. Conti su contratti sviluppo, criticità organizzative (2)

Invitalia: C. Conti su contratti sviluppo, criticità organizzative (2)

0

(AdnKronos) – La relazione si è, pertanto, soffermata distintamente “su ognuna, evidenziandone i dati salienti e le attività poste in essere dall’Agenzia e dal Ministero nell’ambito delle proprie competenze”. Il controllo ha, inoltre, evidenziato che “l’esiguità dei risultati finora conseguiti non è ascrivibile esclusivamente alle difficoltà connesse al reperimento della copertura finanziaria, ma anche a disfunzioni che hanno connotato le procedure di selezione delle domande, espletatesi in linea di massima in tempi eccessivamente lunghi. Si è avuto, comunque, modo di constatare che l’Amministrazione ha già preso gli opportuni provvedimenti, modificando la precedente normativa e introducendo particolari meccanismi atti a garantire il rispetto della tempistica”.
Restano, invece, sottolineano i magistrati contabili, “ancora da risolvere le problematiche derivate dalla decisione di consentire in modo generalizzato la possibilità di presentare le domande di accesso alle agevolazioni, pur in assenza di una copertura finanziaria certa”.
Criticità sono, infine, emerse anche sul versante organizzativo. La relazione rileva, infatti, “la necessità che il ministero ed Invitalia interpretino correttamente il proprio ruolo, svolgendo le funzioni a ciascuno intestate nel rispetto delle relative competenze e collaborando in modo stringente ed efficace in vista dell’obiettivo prefissato dalla legge. In tale ottica è stata evidenziata, in particolare, la necessità di modificare la clausola pattizia che consente all’ente di presentare la rendicontazione, la connessa relazione illustrativa e la documentazione giustificativa ‘in termini utili per il rispetto della data di ammissibilità delle spese stabilita dalla normativa comunitaria’”. L’omissione è, a giudizio della Corte, “particolarmente grave ove si consideri che la presentazione di tali documenti costituisce uno dei mezzi attraverso cui l’Amministrazione è messa in condizione di conoscere in modo compiuto la capacità di gestione dello strumento da parte di Invitalia”.