Home Nazionale Riforme: l’eredità di Cossiga, serve democrazia compiuta e governante/Adnkronos (4)

Riforme: l’eredità di Cossiga, serve democrazia compiuta e governante/Adnkronos (4)

0

(AdnKronos) – “Una cosa è parlare con senso di giusta sacralità della Costituzione del 1948, come insieme di princìpi, valori, istituzioni, in cui si è coagulato il frutto di una battaglia ideale e di una lotta per la libertà e per il riscatto nazionale; altra cosa è parlare di rinnovamento delle istituzioni”.
“Chi però ritenesse che invocare una stagione di riforme istituzionali significhi non onorare chi è caduto nella Resistenza, chi ha lottato contro la dittatura, chi ha pagato nelle galere, perché l’Assemblea costituente potesse essere convocata, chi ha comunque servito o cercato di servire la patria, perché il popolo potesse liberamente darsi nuovi ordinamenti, scegliendo con voto diretto fra Monarchia e Repubblica, perché l’Assemblea costituente potesse liberamente deliberare la nostra Costituzione; chi ritenesse di nascondersi dentro questa Costituzione, dietro questa Costituzione e, trasformatala in un feticcio, volesse sbarrare la strada a quella che è la legittima richiesta di nuove istituzioni, in realtà tradirebbe e lo spirito e i valori della Costituzione del 1948”.
“Ma nessuna riforma istituzionale -metteva in guardia il Capo dello Stato- ha mai da sola risolto i problemi di una società: a questo fine, è necessario l’impegno della società stessa, a tutti i livelli: le istituzioni sono uno strumento non sufficiente senza una aperta volontà politica e civile; ma sono uno strumento necessario che deve essere adeguato allo scopo”.