Home Attualità Romani: con First Cisl per allargare la rappresentanza

Romani: con First Cisl per allargare la rappresentanza

0

Roma, 25 mag. (Labitalia) – “La nostra ambizione è quella di allargare la rappresentanza allo scopo di dare il più ampio contributo alla costruzione di soluzioni condivise. La nostra proposta si articolerà quindi in alcuni grandi temi che, ci auguriamo, potranno essere sviluppati nel prossimo futuro con tutti i nostri interlocutori, perché la nostra ambizione non è quella, inutile e velleitaria, di imporre una linea politica in forza dei numeri rappresentati, ma è quella di allargare la rappresentanza allo scopo di dare il più ampio contributo alla costruzione di soluzioni condivise con tutti gli altri attori dello scenario sindacale, datoriale, politico, economico”. Così Giulio Romani, segretario generale di First Cisl, nel corso della presentazione ufficiale del sindacato, tenutasi oggi a Roma al ‘The Church Palace’.
La relazione del segretario generale è stata preceduta dall’intervento del segretario generale aggiunto, Maurizio Arena, che ha illustrato il percorso che ha portato all’unione tra la Fiba Cisl e DirCredito. Il sindacato che nasce da tale incontro rappresenterà tutte le aree professionali del settore credito, i lavoratori del settore assicurazioni, riscossioni e authorities: si tratta del sindacato maggiormente rappresentativo nel comparto finanza. “La crisi finanziaria ed economica ha modificato profondamente -ha detto Arena- lo scenario e tutti noi siamo consapevoli che è alle porte una ulteriore profonda ristrutturazione dei processi organizzativi e distributivi delle banche”.
“In questo scenario -ha aggiunto Arena- abbiamo individuato le ragioni di First. Partendo da valori condivisi e da una forte esigenza di cambiamento, intendiamo giocare d’anticipo per affrontare il futuro, meglio strutturati, più forti e sempre e solo nell’interesse dei lavoratori e delle peculiarità professionali”.
Soddisfatta anche Annamaria Furlan, segretario generale Cisl, che, intervenuta all’evento, ha affermato: “è una giornata davvero importante per la Cisl, per l’allargamento della sua rappresentanza, per rafforzare il settore. Si tratta di un passo determinante -ha aggiunto- per avere una proposta più compiuta che parli a tutte le donne e a tutti gli uomini che operano in un area strategica per lo sviluppo del Paese”.
“Partecipazione e contrattazione sono due strumenti necessari a guidare e gestire il Paese”, ha detto Furlan che, richiamando la relazione di Romani che ha detto di condividere, “l’idea della contrattazione che vede nella produttività il senso di rendere il lavoro più giusto più equo più protagonista nell’economia del Paese e dare legalità e prestigio al lavoro degli uomini e delle donne rendendo più competitive le imprese”.