Home Nazionale Sicilia: frana A19, class action contro Pubblica amministrazione

Sicilia: frana A19, class action contro Pubblica amministrazione

0

Palermo, 16 apr. (Adnkronos) – Una class action contro la Pubblica amministrazione per il cedimento del viadotto Himera, che ha provocato l’interruzione dell’autostrada Palermo-Catania e gravissimi danni all’economia siciliana. A promuoverla sono Adiconsum Palermo-Trapani, Confcommercio Palermo, Confindustria Palermo, Confartigianato Palermo e Cisl Palermo-Trapani che hanno dato mandato all’avvocato Alessandro Palmigiano di agire affinchè la Pubblica Amministrazione si attivi immediatamente per risolvere il disservizio. “La legge – spiega il legale – prevede che qualora non vi sia risposta, o un programma di intervento, entro 90 giorni dalla diffida, le associazioni che fanno ricorso possono chiedere al tribunale amministrativo di emettere un provvedimento, nominando, se del caso, un apposito commissario che possa, sulla base delle risorse esistenti, supplire all’eventuale inerzia o ai ritardi della pubblica amministrazione”. Per quanto riguarda invece il risarcimento dei danni le associazioni chiederanno di accedere agli atti per verificare se vi siano delle responsabilità di Anas (o di altri soggetti) per quanto accaduto. “È evidente – prosegue Palmigiano – che Anas quale ente proprietario dell’autostrada, aveva un preciso obbligo di manutenzione e questo in maniera diligente e costante. Se emergerà dagli atti che vi erano, o vi potevano essere, delle avvisaglie di questo crollo e che Anas non ha fatto tutto quanto in suo potere per intervenire, è evidente che ciò la potrebbe esporre a delle azioni risarcitorie da parte dei cittadini o dalle imprese danneggiate. E come ben noto in questo caso i danni per le imprese siciliane sono stimati in miliardi di euro”. (Man)