Home Nazionale Ue: Commissione, su governance eurozona attendere vertice giugno

Ue: Commissione, su governance eurozona attendere vertice giugno

0

Bruxelles, (AdnKronos) – La proposta franco-tedesca per rafforzare l’integrazione all’interno della zona euro senza modificare i Trattati in vigore è “utile, pertinente e centrale” nel processo di rafforzamento politico ed economico della governance dell’eurozona. Ma gli Stati membri potranno “impegnarsi in questo dibattito una volta che i quattro presidenti presenteranno il loro rapporto finale” al vertice europeo di giugno. Il portavoce del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, limita la portata dell’accordo fra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Francois Hollande, per creare un’unione politica più stretta tra i Paesi dell’area euro, che dovrebbe essere presentata al prossimo vertice dei leader Ue del 25 e 26 giugno.
E inquadra il patto franco-tedesco all’interno del rapporto dei quattro presidenti, il processo lanciato lo scorso ottobre dal Consiglio Ue e dal vertice dell’eurozona per la riforma dell’area euro, guidato da Juncker e formato dai presidenti del Consiglio Ue, della Bce e dell’Eurogruppo.
“Una prima tappa di questo processo -ricorda il portavoce- è stata un rapporto al Consiglio Ue di dicembre. Abbiamo avviato un percorso e chiesto agli Stati membri di dare il proprio contributo, che ci sono arrivati. Ora parte finale è la redazione di questa proposta, che sarà presentata al vertice di giugno”. E solo a quel punto gli Stati membri potranno iniziare a discuterla.