Home Nazionale Università: Giannini, frenare perdita capitale umano e asfissia burocratica (2)

Università: Giannini, frenare perdita capitale umano e asfissia burocratica (2)

0

(AdnKronos) – Secondo il ministro Giannini “Non si può parlare a testa alta di società della conoscenza, se scompaiono i suoi protagonisti. Quindi la priorità è fare di più e con continuità per il diritto allo studio e per selezionare i migliori talenti, italiani e stranieri, dall’Italia e dall’estero”. In questo senso “500 nuove cattedre di eccellenza per professore associato e ordinario (aggiuntive rispetto alla programmazione prevista) e 1000 nuovi posti per giovani ricercatori sono un primo passo che si unisce alle azioni previste nel programma nazionale della ricerca”.
Sul fronte dell'”asfissia burocratica”, per il ministro “Non è concepibile che un ricercatore abbia le stesse regole e gli stessi meccanismi di carriera di un funzionario ministeriale che si occupa di archivi, o di procedimenti amministrativi. Non è concepibile perché la scienza compete e coopera a livello internazionale, per definizione e, quindi esige flessibilità, rapidità e apertura. C’è ampio consenso su queste posizioni e da molto tempo”.
E aggiunge: “Nessuno ha voluto o potuto rimuovere questo enorme ostacolo al buon funzionamento del sistema e alla sua competitività internazionale. La delega al nostro governo (e in particolare al mio ministero) per togliere il mondo della ricerca (tutto) dal comparto della pubblica amministrazione, è un’altra tappa imminente nel percorso di semplificazione e valorizzazione delle specificità del settore”.