Home Nazionale Credem punta sui giovani, 150 assunzioni entro 2016

Credem punta sui giovani, 150 assunzioni entro 2016

0

Milano, 25 feb. (Labitalia) – Saranno fino a 150 i giovani che Credem, tra i principali gruppi bancari italiani quotati, inserirà entro fine 2016 in aumento di circa 50 unità rispetto a quanto già annunciato lo scorso mese di settembre. “Si conferma e si rafforza così la strategia di crescita e sviluppo della banca, di cui l’investimento sulle persone rappresenta uno dei principali capisaldi. Il Gruppo Credem, infatti, ha chiuso il 2015 con un incremento dell’organico complessivo del 2,2% sull’anno oltre ad aver confermato la costante redditività (utile netto +9,5% a 166,2 milioni di euro)”, informa una nota di Credem.
Nel 2016, inoltre, saranno confermati e potenziati gli investimenti in formazione e valorizzazione delle persone che operano nel Gruppo. “In particolare, l’obiettivo sarà erogare circa 35 mila giorni/uomo di formazione con una media di oltre 50 ore a persona. Sarà intensa l’attività di job rotation, che prevede la possibilità di svolgere nuove esperienze professionali all’interno dell’azienda, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo individuale e la motivazione delle persone”, prosegue la nota.
Saranno anche realizzati oltre 3 mila colloqui per ascoltare e condividere azioni di crescita specifiche. dell’attenzione che da sempre dedica ai dipendenti. Il Gruppo ha recentemente ottenuto la certificazione ‘Top Employers’, assegnata da un’autorevole agenzia internazionale specializzata nella valutazione della qualità del posto di lavoro. L’attestazione, riconosciuta alle aziende aderenti all’iniziativa di certificazione che raggiungono i più elevati standard nelle condizioni di lavoro dei dipendenti, è stata assegnata in Italia a 66 aziende di cui 5 banche.
“Siamo convinti -ha dichiarato Francesco Reggiani, direttore del personale di Credem- che investire sulle persone e sui giovani sia la strategia vincente per primeggiare in un contesto particolarmente complesso. Il nostro obiettivo è offrire a chi lavora con noi la possibilità di operare in un ambiente dinamico e orientato al gioco di squadra, all’interno di un’organizzazione che è da anni ai vertici del sistema bancario per solidità patrimoniale e soddisfazione della clientela. In particolare -ha aggiunto Reggiani- vogliamo continuare ad attuare pratiche di eccellenza per valorizzare il merito, offrendo costanti opportunità di sviluppo delle competenze e strumenti all’avanguardia per la gestione, lo sviluppo del personale e delle sue competenze tecniche e manageriali”.
Con l’obiettivo di favorire l’equilibrio tra vita personale e professionale dei propri dipendenti, il Gruppo proseguirà anche nel 2016 nell’attuazione del programma di ‘welfare aziendale’ con numerose iniziative a sostegno del reddito, della salute e della maternità. Nel programma anche l’attivazione del remote working sulle funzioni dell’azienda che non hanno contatto diretto con il pubblico. Saranno anche offerti percorsi di coaching individuale a figure manageriali o specialistiche e implementate iniziative dedicate alla valorizzazione della seniority (over 50) e delle donne in azienda, in continuità con gli analoghi progetti messi in campo negli anni precedenti.