Home Nazionale Electrolux: sindacati, governo rispetti impegni assunti (2)

Electrolux: sindacati, governo rispetti impegni assunti (2)

0

(AdnKronos) – Le modifiche introdotte con il Jobs act, sostengono Fim, Fiom e Uilm, “hanno indebolito il sistema di ammortizzatori sociali posto a sostegno del piano industriale di Electrolux, poiché hanno ridotto l’indennità percepita dai lavoratori durante il contratto di solidarietà, hanno aumentato i costi generali di utilizzo degli ammortizzatori sociali a carico delle imprese e, soprattutto, hanno fissato un limite invalicabile di durata, che porterà nel settembre 2018 al completo esaurimento degli ammortizzatori sociali utilizzabili in Electrolux”.
Sul versante della decontribuzione, misura a suo tempo introdotta dal Governo proprio per sostenere le imprese che fanno ricorso ai contratti di solidarietà, sottolineano i sindacati, “abbiamo appreso oggi che il beneficio ad Electrolux è stato fino ad ora materialmente concesso solo fino al 31 dicembre del 2015, mentre per l’anno 2016 e 2017 non sono ancora chiari i criteri di erogazione e i soggetti beneficiari”.
La situazione, rilevano, “è dunque estremamente preoccupante, specie se si considera che nella fabbrica di lavastoviglie di Solaro (Milano) i volumi produttivi realizzati nel 2016 e previsti per il 2017 sono appena la metà di quelli prefigurati nel piano del 2014 e che nello stabilimento di lavatrici di Porcia (Pordenone), ad oggi, sono stati riassorbiti solo in parte gli esuberi presenti: circa 120 lavoratori in esubero riassorbiti con volumi produttivi superiori a quanto previsto dal piano industriale e circa 50 lavoratori riassorbiti con nuove attività di magazzino ricambi, nonostante l’accordo prevedesse un progetto di reindustrializzazione con 150 addetti a regime”.