Roma, 13 dic. (AdnKronos) – “Ve lo ricordate il gioco della sedia a cui si giocava da bambini alle feste? Si mettevano le sedie in cerchio, una in meno rispetto ai partecipanti, si girava in tondo a suon di musica e quando la musica finiva tutti si precipitavano a prendere posto. Chi rimaneva senza sedia, veniva eliminato. La versione renziana del gioco della sedia prevede lo stesso numero di poltrone dei partecipanti (ma vedrete che aumenteranno di qui alla fine della legislatura, quando FORSE ci permetteranno di votare) ma il principio della musica che suona e tutti che si precipitano ad occupare il loro posticino è lo stesso”. Lo scrive su Facebook Roberta Lombardi, deputata del M5S.
“È così da anni ormai. Solo oggi è tutto ancora più sfacciato ed arrogante. E nella vita reale, fuori dai palazzi del gioco della sedia cosa succede? In dieci anni povertà aumentata del 141%. Oggi, Istat-Eurostat pubblicano i dati sulla povertà in Italia: 4,6 milioni di persone vivono nell’indigenza assoluta, quasi l’8% della popolazione. Erano poco meno di 2 milioni nel 2005 (il 3,3% del totale). Mentre questi giocano, il paese muore”, conclude la grillina.