Home Nazionale Sicurezza: Vienna la città ‘migliore’, Milano al 63mo posto batte Roma

Sicurezza: Vienna la città ‘migliore’, Milano al 63mo posto batte Roma

0

Milano, 23 feb. – (AdnKronos) – Vienna si riconferma la città nel mondo con la migliore qualità della vita, secondo la classifica Mercer, giunta alla sua 18esima edizione. Milano è al 41esimo posto, mentre Roma è al 53esimo. Nella classifica ad-hoc sulla sicurezza – dominata dal tranquillo Lussemburgo – Milano si posiziona 63ma, Roma 82ma. Come ogni anno la società di consulenza Mercer ha messo a confronto, sulla base di 10 parametri, una parte (230) delle oltre 450 città nel mondo che compongono il suo database “Quality of Living”. La ricerca ha l’obiettivo di aiutare le multinazionali e le grandi aziende a retribuire in modo equo i dipendenti chiamati ad incarichi internazionali, comparando su base omogenea le differenze in termini di qualità della vita tra il Paese di origine e la destinazione del lavoratore espatriato.
Dallo studio emerge che le città dell’Europa Occidentale dominano la classifica. Con un’evidenza nuova: la sicurezza è sempre più un fattore chiave che le multinazionali devono tenere in considerazione quando inviano lavoratori all’estero, sia in riferimento alla loro incolumità personale sia in relazione all’impatto che la sicurezza ha sul costo dei programmi di mobilità globale.
Per la prima volta quest’anno Mercer ha redatto una classifica ad-hoc in materia di sicurezza personale, che ricomprende indicatori legati alle relazioni internazionali, alla stabilità interna al Paese, all’ordine pubblico ed al tasso di criminalità. Lussemburgo, capitale dell’omonimo stato, occupa il podio più alto, seguita dalle svizzere Berna, Zurigo e dalla finlandese Helsinki, tutte pari-merito in seconda posizione. Le città meno sicure al mondo, ultime in graduatoria sono, con buona evidenza, Bagdad e Damasco, che non ospita più stranieri espatriati.