Home Nazionale Smog: Arpa, con botti Capodanno primo giorno 2017 con sforamento Pm10

Smog: Arpa, con botti Capodanno primo giorno 2017 con sforamento Pm10

0

Milano, 30 dic. (AdnKronos) – Un comportamento “consapevole” con i botti di Capodanno “può evitare di aprire l’anno con il primo giorno di sforamento sui 35 consentiti dalla normativa europea”. Lo sottolinea l’Arpa Lombardia, che ricorda l’incidenza dei fuochi d’artificio sulle concentrazioni di PM10. “Stiamo uscendo – spiega Bruno Simini, presidente Arpa Lombardia – da un lungo periodo di emergenza e non dobbiamo dimenticarci che, oltre al meteo e alle misure antismog strutturali o temporanee, anche i comportamenti individuali concorrono al miglioramento della qualità dell’aria”.
L’andamento dei valori orari di PM10 registrato dalle diverse stazioni della rete Arpa, tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, evidenzia ogni anno un incremento delle concentrazioni durante le ore notturne, con un picco dalla mezzanotte alle primissime ore del mattino del primo giorno dell’anno. “La motivazione principale è individuabile proprio nei botti di capodanno che, sebbene temporaneamente, apportano un consistente contributo alle concentrazioni di PM10 sia a causa del tipo di combustione, sicuramente non ottimale, sia per la composizione dei botti stessi”.
Negli ultimi anni, in particolare, “le concentrazioni registrate il primo gennaio risultano circa il doppio di quelle del giorno precedente e, in alcuni casi specifici, si arriva addirittura a tre volte tanto”.