Home Nazionale Venezia: il ricordo di Costa, la ricostruzione della Fenice, successo per l’Italia (3)

Venezia: il ricordo di Costa, la ricostruzione della Fenice, successo per l’Italia (3)

0

(AdnKronos) – “Così alla fine siamo arrivati a rivedere La Fenice, con il completamento dei lavori, ad inizio dicembre il teatro viene consegnato e il 13 dicembre avviene l’inaugurazione ufficiale, mentre il 31 dicembre si svolge il concerto di Capodanno, grazie anche al grande supporto della Rai: un grande successo: tra l’altro io avevo promesso a Lorin Maazel di fargli dirigere il primo concerto. Non mi ero ricordato che Riccardo Muti aveva ospitato alla Scala l’orchesta della Fenice orfana del suo teatro e che per un doveroso ringraziamento toccava a lui dirigere il concerto inaugurale, al quale prese parte il presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi. E che venne seguito da 70 Tv di tutto il mondo”.
E Paolo Costa non manca di ricordare anche qualche curiosità, forse inedita: “la grande incognita era l’acustica del nuovo Teatro: oo ero a Milano per lavoro, in diretta un mio collaboratore mi raccontava la prima prova generale diretta dal maestro Muti, che dopo poche note dall’inizio alzò il pollice in segno di ‘ok’, per dire che andava tutto bene, con un grande sospiro di sollievo da parte di tutti noi”.
“Per la riapertura del teatro organizzammo sette serate di concerti con grandi direttori d’orchestra, ed un pubblico internazionale su suggerimento di mia moglie, organizzammo anche un concerto speciale con Elton John, che devo ammettere, fu quello di maggior successo…”. “Insomma conclude più che soddisfatto Costa- non abbiamo sbagliato un colpo, anche grazie al mio diretto collaboratore Marco Agostini: è stato tutto perfetto, a dimostrazione che anche nel nostro Paese se si vuole si possono fare grandi cose anche nel pubblico, nei tempi previsti e soprattutto senza sprecare soldi: infatti abbiamo restituito parte dei fondi che il governo aveva anticipato per l’appalto”, conclude.