Home Nazionale Estate: Coldiretti, 3 italiani su 4 in malghe, frantoi e cantine

Estate: Coldiretti, 3 italiani su 4 in malghe, frantoi e cantine

0

Roma, 17 ago. (AdnKronos) – Tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2017 ha scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori e ottimizzare il rapporto prezzo-qualità. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che l’Italia ha conquistato la leadership mondiale nel turismo enogastronomico grazie a 291 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, ma anche il primato green con quasi 60mila aziende agricole biologiche in Europa.
L’acquisto di un alimento direttamente dal produttore, sottolinea la Coldiretti, è anche una occasione per conoscere non solo il prodotto, ma anche la storia, la cultura e le tradizione che racchiude dalle parole di chi ha contribuito a conservare un patrimonio che spesso non ha nulla da invidiare alle bellezze artistiche e naturali del territorio nazionale. In molti casi la vendita è accompagnata anche dalla possibilità di assaggi e degustazioni ‘guidate’, che consente di fare una scelta consapevole difficilmente possibile altrove, ma anche di verificare personalmente i processi produttivi in un ambiente naturale tipico della campagna.
Circa 1/3 del budget delle vacanze dei turisti italiani e stranieri è destinato alla spesa alimentare che ha superato addirittura quella dell’alloggio, secondo la Coldiretti.