Roma, 29 nov. (AdnKronos) – “Non ci voleva proprio il ricorso al Tar del presidente della Regione Puglia sul decreto della Presidenza del Consiglio relativo al gruppo Ilva del 29 settembre scorso”. Ad affermarlo in una nota è il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.
“Si tratta -spiega- di un atto che incide in modo fortemente negativo sull’avvio in atto del confronto presso il ministero dello Sviluppo Economico sul Piano Ambientale per Taranto. Esiste ora il concreto rischio che salti l’unica possibilità di risanamento ambientale nello stabilimento del capoluogo ionico. A nostro giudizio -rileva- la scelta posta in essere dalla Presidenza della Regione Puglia nulla ha a che fare con la difesa dell’ambiente e della salute. E’ un errore che può avere conseguenze gravose in termini occupazionali e per paradosso anche dal punto di vista ambientale”.