Home Nazionale Mafia: Grasso, Dalla Chiesa sapeva di scontrarsi con potenti settori politici

Mafia: Grasso, Dalla Chiesa sapeva di scontrarsi con potenti settori politici

0

Palermo, 4 set. (AdnKronos) – “La conoscenza della complessità del fenomeno mafioso e la sua connessione con l’inestricabile intreccio di interessi politico-economici provocavano nel neoprefetto, da un lato, la giusta analisi di assoluta inadeguatezza dei poteri prefettizi a fronteggiare la criminalità mafiosa e, dall’altro, la piena consapevolezza che l’adempimento del suo dovere lo avrebbe inevitabilmente indotto a scontrarsi con potenti settori politici, che proprio dagli ambienti mafiosi attingevano larghe quote di consenso elettorale”. E’ la denuncia del Presidente del Senato Pietro Grasso, al convegno dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Palermo.
“Precise tracce di questo travaglio interiore emergono dal suo diario alla data del 30 aprile 1982, giorno in cui viene assassinato l’onorevole Pio La Torre e il generale da Roma, viene catapultato a Palermo per assumere l’incarico di prefetto in anticipo rispetto ai tempi previsti”, aggiunge Grasso, che legge le parole scritte dal Prefetto: ‘Mi sono trovato, da un lato, una pubblica opinione che ad ampio raggio mi ha dato l’ossigeno della sua stima e attende i miracoli e, dall’altro, un ambiente, che va maledicendo la mia destinazione e il mio arrivo, pronto a buttarmi al vento non appena determinati interessi saranno toccati o compressi, pronto a lasciarmi solo nelle responsabilità che indubbiamente deriveranno e anche nei pericoli fisici che dovrò affrontare…’, aveva scritto.