Home Nazionale Moda: Miroglio lancia il retail 4.0

Moda: Miroglio lancia il retail 4.0

0

Milano, 21 mar. (AdnKronos) – Dalla tecnologia Rfid per l’etichetta intelligente, al software che integra canali on e offline, fino al ‘borsino’ che combina intelligenza artificiale ed esperienza personale per l’assortimento del magazzino. Miroglio Fashion, società di abbigliamento femminile del Gruppo Miroglio che crea e commercializza 11 brand tra cui Motivi, Oltre, Elena Mirò e Fiorella Rubino e con oltre 1.100 negozi monomarca, lancia una serie di progetti tecnologicamente avanzati. Sviluppato in partnership con Oracle, il Progetto XStore è un nuovo software per il punto vendita, che prevede la sostituzione su tutta la rete internazionale del software di negozio, con attivazione di nuove modalità di integrazione tra negozi fisici e con il canale online. Il roll-out del progetto, partito a gennaio 2017, è previsto tra il quarto trimestre del 2017 e il primo semestre 2018 e riguarderà la rete di tutti i marchi del gruppo. L’investimento è di circa 1,6 milioni di euro.
Il secondo progetto prevede l’introduzione di un sistema di tracciatura dei prodotti a livello di singolo item tramite etichettatura con chip Rfid. Il sistema, che permette l’identificazione di ogni singolo capo con lettura a distanza, consente di snellire i passaggi di gestione della merce in-store e di ottenere precisioni inventariali elevate. Sviluppato in collaborazione con Temera, include tutti i 170 negozi di proprietà della catena Fiorella Rubino e riguarda tutti i prodotti venduti, capi di abbigliamento e accessori. L’investimento è di circa 1,5 milioni di euro.
Il ‘borsino’ è sviluppato in collaborazione con Evopricing e l’Università di Torino e riguarda un nuovo processo integrato di riassortimento dal magazzino centrale e movimentazione tra negozi: una sorta di borsino, appunto, che combina dati quantitativi e sensibilità del personale di vendita, sfruttandone la capacità predittiva. L’intera stagione FW 2016 è stata gestita con le nuove modalità ed è stato sviluppato un modello per la valutazione dei risultati ottenuti.