Home Nazionale Sicilia: Fondo per disabili gravissimi, Crocetta firma decreto da 36 mln

Sicilia: Fondo per disabili gravissimi, Crocetta firma decreto da 36 mln

0

Palermo, 31 mar. (AdnKronos) – E’ stato firmato dal presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, il decreto del Fondo da 36 milioni per la disabilità, risorse già stanziate l’1 marzo scorso. Con il documento, valutato positivamente dalla commissione Salute dell’Assemblea regionale siciliana, vengono stabilite due fasce immediate di interventi: una per i disabili gravissimi che riceveranno per i prossimi tre mesi 5.400 euro, una per i disabili di media intensità, che riceveranno 3mila euro di assistenza. Tali anticipazioni sono erogate nelle more dei progetti individuali di vita indipendente, che saranno elaborati dalle Aziende sanitarie provinciali in concorso con le Uvm dei distretti sanitari, entro 90 giorni.
I fondi saranno erogati direttamente alla persona con disabilità o al rappresentante legale, sulla base della sottoscrizione con l’Asp di un atto di cura che dimostri che le risorse vengono destinate al benessere della persona con disabilità. Il patto di cura sarà sottoposto a controlli periodici e, se dovessero essere verificate inosservanze, verrà sospeso l’assegno. “E’ una risposta concreta – dice il presidente – l’unica possibile se non si vogliono perdere dei mesi, perché le forme di assistenza indiretta sono sottoposte ad adempimenti burocratici che non sono compatibili con la risposta immediata che dobbiamo a quei disabili gravissimi che in questi anni non hanno ricevuto livelli adeguati di solidarietà”.
“Ovviamente – spiega – le risorse monetarie non sono l’unica forma di assistenza. Infatti, tali somme vanno a integrare gli altri benefici economici statali già concessi loro e le forme di assistenza sanitaria domiciliare concessa da Asp e Comuni. La vera iniziativa – conclude il governatore – comincerà in commissione Bilancio già la prossima settimana, laddove sono state previste risorse addizionali per circa 200 milioni l’anno”.