Home Nazionale Ambiente: Goletta dei laghi, vietato abbassare la guardia sul Garda (2)

Ambiente: Goletta dei laghi, vietato abbassare la guardia sul Garda (2)

0

(AdnKronos) – Inoltre il lavoro dei tecnici ha riguardato anche un’area di 250 mq nelle spiagge di Lonato del Garda, Torbole, Toscolano Maderno, Pacengo (frazione di Lazise), la spiaggia di Punta Gro’ (Sirmione) e 4 ponti, di cui due a nord (Arco e Torbole sul fiume Sarca) e 2 a sud (Valeggio sul Mincio e Peschiera del Garda sul fiume Mincio).
Per quanto riguarda le analisi del microbiologico, rispetto allo scorso anno, i punti campionati sono stati ridotti al fine di concentrare le analisi su foci e canali “malati cronici”. Nel complesso, su 5 punti monitorati sulla sponda Veneta, 3 sono risultati inquinati e 2 entro i limiti. Sorvegliati speciali i campioni prelevati a Garda alla foce del torrente Gusa, a Castelnuovo del Garda presso la foce del Rio Dugale dei Ronchi e a Bardolino alla foce del torrente San Severo, che confermano il trend negativo delle passate edizioni. Rientrano, invece, nei limiti di legge i prelievi effettuati presso la foce del torrente Marra e a Peschiera del Garda presso la foce del Rio Sermana.
Nelle analisi della Goletta dei laghi vengono prese in esame le foci dei fiumi, torrenti, gli scarichi e i piccoli canali che si trovano lungo le rive dei laghi, punti spesso segnalati dai cittadini attraverso il servizio SOS Goletta: queste situazioni sono i veicoli principali di contaminazione batterica di origine fecale, dovuta all’insufficiente depurazione degli scarichi civili che attraverso i corsi d’acqua arrivano nel lago. Quello di Legambiente è un campionamento puntuale che non vuole sostituirsi ai controlli ufficiali, né pretende di assegnare patenti di balneabilità, ma restituisce comunque un’istantanea utile per individuare i problemi e ragionare sulle soluzioni.