Home Nazionale Animali: assessore veneto, per peste suina cinghiali segnalare rinvenimenti sospetti (2)

Animali: assessore veneto, per peste suina cinghiali segnalare rinvenimenti sospetti (2)

0

(AdnKronos) – “Nell’intero territorio regionale è attivo dal 2017 il Piano regionale triennale di controllo del cinghiale, sulla base di un parere positivo dell’ISPRA ossia dell’istituto faunistico di livello nazionale – ricorda l’assessore – Il piano si realizza tramite la vigilanza volontaria e l’ausilio di operatori volontari, formati, abilitati, autorizzati e coordinati dalla stessa vigilanza e opera anche, con le opportune cautele, anche nelle aree sensibili come il Parco dei Colli Euganei, dove il suide, prima ancora di essere causa di danni ingenti all’agricoltura e di impatti stradali, esercita un effetto negativo su numerosi habitat tutelati dalla Rete Natura 2000″.
“Inoltre – prosegue l’assessore – in un ambito limitato della Lessinia, è autorizzato, a fini sperimentali, un limitato prelievo venatorio del cinghiale. Ciò significa che, grazie alla collaborazione tra guardie provinciali, guardie volontarie e operatori abilitati al controllo e mondo venatorio, disponiamo di una rete di persone attrezzate e qualificate nel territorio in grado di individuare tempestivamente e di segnalare con efficacia eventuali sospetti di infezione”.
“Raccogliendo l’appello alla sorveglianza da parte dei ministeri della Salute e dell’Agricoltura, ho da subito ritenuto necessario fare appello al senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti dal controllo e di quelli interessati all’attività venatoria nei confronti del cinghiale – conclude Pan – perché portino all’attenzione delle autorità veterinarie competenti ogni anomalia rilevata nel corso della loro attività: solo un intervento precoce e mirato può isolare il vettore del contagio e impedire il diffondersi di una epidemia letale per il comparto dei suidi, e per la quale non esistono né cure né vaccini. Il mondo venatorio, in questo caso, può essere un buon alleato dei servizi di vigilanza veterinaria”.