Home Nazionale Intesa Spaolo: incontra a Chioggia gli agricoltori del settore ortofrutticolo e del radicchio (2)

Intesa Spaolo: incontra a Chioggia gli agricoltori del settore ortofrutticolo e del radicchio (2)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Sono seguiti gli interventi di Lavinia Stoppani della Direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, che ha presentato un’analisi sull’andamento del comparto ortofrutticolo in Italia e in Veneto, di Paolo Sambo, professore ordinario di Orticoltura e floricoltura all’Università di Padova, che ha presentato uno studio sul tema “Radicchi e lattughe tra innovazione e tradizione. La qualità dei prodotti tipici” e di Luca Castagnetti, partner Studio Impresa, che ha parlato di “Strategie per la competitività delle aziende ortofrutticole”.
Secondo l’analisi di Intesa Sanpaolo il settore agroalimentare italiano ha un peso del 3,9% sull’economia italiana. Nel 2017 il settore agro-alimentare italiano ha generato un valore aggiunto superiore ai 60 miliardi di euro (33 per l’agricoltura, silvicoltura e pesca e 27,3 per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco) e ha occupato quasi 1,4 milioni di persone (circa 920 mila per agricoltura, silvicoltura e pesca e circa 465 mila per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco).
L’Italia riveste un ruolo importante anche a livello di agroalimentare europeo: è infatti terza per valore aggiunto e occupati dopo la Francia e la Germania, ma detiene il primo posto per qualità e ricchezza della produzione con 294 certificazioni (DOP, IGP e STG) nel comparto agricolo e alimentare (di cui 53 formaggi) e 564 certificazioni (DOP e IGP) nei vini e nei liquori.