Home Arezzo Settimana nazionale della Salute della Donna

Settimana nazionale della Salute della Donna

0
Settimana nazionale della Salute della Donna

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno in tutta Italia gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna.
Anche gli ospedali bollini rosa della Asl Tse hanno aderito e sono già consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

Per quanto riguarda la provincia di Arezzo all’ospedale San Donato le ostetriche dedicheranno un momento alla prevenzione e rieducazione del pavimento pelvico nella gravidanza e nel post partum organizzando una videoconferenza in data 20 aprile 10:30-12:30 con partecipazione tramite link https://uslsudest.webex.com/meet/videoconferenza1, mentre i ginecologi offriranno visite gratuite il 22 aprile per ” Il Benessere Sessuale della Donna in Menopausa”.
Anche l’Ospedale Santa Maria alla Gruccia in Valdarno organizza nella giornata del 26 aprile un evento dal titolo “LA PREVENZIONE ONCOLOGICA ED ONCOGENETICA E GLI STILI DI VITA”dalle ore 8:30 alle ore 10:30 presso la sala Auditorium all’interno dell’Ospedale ove i professionisti parleranno degli argomenti legati alla salute femminile.
Come proposto dal Dott. Catania, direttore dall’UOC di Ginecologia ed Ostetrica della Gruccia e promotore dell’evento “si tratta di un evento multidisciplinare aperto alla popolazione ed alle nostre donne al fine di poter rispondere alle loro domande e chiarire i loro dubbi in diversi ambiti. A questo proposito abbiamo coinvolto numerosi specialisti del settore della nostra Usl per poter discutere di prevenzione oncologica in ginecologia, ma anche di oncogenetica con il contributo della Prof.ssa Renieri della AOU Senese e di oncologia con la Dott.ssa Scali.

Avremo inoltre la possibilità di discutere di vaccinazione per l’HPV con la Dott.ssa Basetti e dell’influenza degli stili di vita come dieta, fumo, attività fisica e riabilitativa funzionale rispettivamente con la collaborazione della Dott.ssa Turi, Dott.ssa Passeri e Dott. Albino”.
Come sottolinea il Dott.Catania “questo evento si inserisce nel contesto di alcuni nuovi percorsi aziendali recentemente attivati grazie alla collaborazione di questi preziosi professionisti al fine di migliorare la salute della donna in ogni suo aspetto”. Inoltre la struttura del Presidio Ospedaliero del Valdarno darà la possibilità gratuitamente di effettuare incontri individuali e/o di gruppo con le pazienti, trattando le diverse aree specialistiche: prevenzione oncologica in ginecologia, oncogenetica e salute della donna, vaccinazione HPV, dieta e prevenzione oncologica, attività fisica e riabilitativa e prevenzione cardiovascolare, abitudini al fumo e rischio cardiovascolare ed oncologico.
Sarà a disposizione un box informazioni per le pazienti riguardo le attività di prevenzione discusse e riguardo le attività dedicate alle pazienti all’interno del Reparto di Ginecologia ed Ostetricia del presidio.
E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi per Telefono: 055/9106590 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 oppure per email: [email protected]