Il conducente è responsabile delle lesioni del terzo trasportato se questi non si allaccia le cinture
Cass. Sez. IV penale, sentenza 12/09/2006 n. 30065
Fatto in esame
Il conducente veniva condannato dai giudici di merito ad una multa per il delitto di lesioni colpose lievi in danno del terzo trasportato. Il conducente propone ricorso avverso la sentenza ma i giudici della Corte di Cassazione dichiarano inammissibile il ricorso e stabiliscono che “è obbligo del conducente verificare che i trasportati facciano uso delle cinture di sicurezza”.
E’ importante
E’ pertanto sancito chiaramente dalla Corte di Cassazione che il conducente di un autoveicolo ha l’obbligo di controllare se i trasportati abbiano o meno allacciato le cinture di sicurezza..
Il conducente dell’autoveicolo, è obbligato, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi le cinture e in caso di sua renitenza a rifiutarne il trasporto, pertanto, risponde di omicidio colposo il conducente che non abbia ottemperato al suddetto obbligo ove il soggetto trasportato sul veicolo sia deceduto dopo esser sbalzato fuori dal veicolo a seguito di un sinistro. Cosi avevano già deciso la Cassaz. Penale sez IV sentenza 28/02/2003 n. 9311 e Cassaz. Penale sez. IV sentenza 9904 del 1996.
Articlolo scritto da: Avv. Laura Guidelli